Site logo

Occhio secco: sintomi, cause e rimedi efficaci

Il disturbo dell’occhio secco è oggi una delle principali cause di fastidio oculare, soprattutto tra chi trascorre molte ore davanti a uno schermo o in ambienti climatizzati. I sintomi includono bruciore, prurito, sensazione di corpo estraneo e, talvolta, visione offuscata. A causarlo è un’alterazione nella qualità o nella quantità del film lacrimale che protegge l’occhio.

Tra i fattori di rischio troviamo età avanzata, uso prolungato di lenti a contatto, fumo, esposizione al vento o all’aria condizionata, terapie farmacologiche e patologie autoimmuni. Il trattamento dipende dalla gravità: si può iniziare con lacrime artificiali o gel, ma in alcuni casi sono necessari farmaci antinfiammatori o dispositivi che stimolano la produzione di lacrime. Una visita oculistica è fondamentale per identificare la causa esatta e impostare la giusta terapia.