Il glaucoma è una patologia cronica che danneggia progressivamente il nervo ottico, spesso a causa di una pressione intraoculare troppo alta. La sua particolarità è che, nella maggior parte dei casi, non dà sintomi evidenti fino a quando il danno alla vista è già avanzato. Per questo viene definito “il ladro silenzioso della vista”.
Il rischio aumenta con l’età, la familiarità, la miopia elevata e alcune malattie sistemiche come il diabete. La diagnosi precoce è possibile solo tramite visite oculistiche regolari con misurazione della pressione intraoculare, esame del campo visivo e OCT del nervo ottico. Il trattamento consiste in colliri, laser o chirurgia, con l’obiettivo di ridurre la pressione oculare e rallentare la progressione del danno.