Site logo
Descrizione

Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università di Pisa , specializzato in oftalmologia all’Università Politecnica delle Marche . Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in medicina e chirurgia traslazionale presso l'Università di Perugia.

Il Dr. Beccasio si occupa della gestione di patologie dell’occhio comuni e rare, sia del bambino che dell’adulto, quali difetti refrattivi ( miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia), strabismo, sindrome dell’occhio secco, infiammazioni della parte anteriore dell’occhio ( congiuntivite, cheratite, iridociclite) e di quella posteriore ( neurite, uveite posteriore), cataratta, glaucoma, patologie degenerative della retina (degenerazione maculare legata all’età, degenerazione corioretinica miopica, retinopatia diabetica, trombosi venosa retinica, embolia arteriosa retinica, etc..) e manifestazioni oculari associate a malattie sistemiche.
L’approccio alle patologie lacrimali prevede la specillazione dei puntini lacrimali e sondaggio delle vie lacrimali in caso di stenosi o l’individuazione con tecniche diagnostiche di quadri di secchezza patologica oculari.

L’esame oftalmologico pediatrico è rivolto anche a bambini da 1 anno di età con studio della refrazione in cicloplegia mediante oftalmoscopia diretta (schiascopia) ed esame del fundus oculii servendosi della oftalmoscopia a caschetto . In bambini di età superiore è possibile effettuare valutazioni della refrazione con autorefrattometria, analisi del senso cromatico, stereoscopico e valutazioni dei movimenti oculari con particolare attenzione alla diagnosi precoce di anomalie quali strabismi ( tropie o forie; strabismi accomodativi , muscolari o paralitici ) , ambliopie in età prescolare o scolare.
Particolare attenzione viene posta anche in soggetti portatori di lenti a contatto per l’individuazione di eventuali condizioni oculari sfavorevoli al porto di LAC e alla gestione diagnostico-terapeutica di condizioni infiammatorie-infettive corneo-congiuntivali derivate da un non corretto utilizzo.

Presso l'ambulatorio oculistico è possibile eseguire OCT macula e/o OCT del nervo ottico

Luogo
Regione
Invia una mail

  • Comments are closed.