Il diabete può aumentare il rischio di malattie oculari come retinopatia diabetica, glaucoma e distacco della retina. Tuttavia, con uno stile di vita sano è possibile preservare la vista.
Ecco cinque consigli utili:
- Visite regolari dall’oculista: un esame annuale del fondo oculare aiuta a individuare eventuali danni prima che si manifestino problemi alla vista.
- Controllare la glicemia: livelli elevati di zucchero nel sangue possono alterare temporaneamente la vista e, nel lungo periodo, danneggiare i vasi sanguigni oculari.
- Tenere sotto controllo pressione e colesterolo: valori alti aumentano il rischio di retinopatia diabetica e di altre complicazioni.
- Smettere di fumare: il fumo danneggia i vasi sanguigni e favorisce le malattie oculari.
- Fare attività fisica: aiuta a mantenere il diabete sotto controllo e migliora la salute degli occhi.
Seguire questi accorgimenti può ridurre il rischio di problemi alla vista e migliorare il benessere generale.